Newsletter Genn / Febbr 2021
- Dettagli
- Categoria principale: ROOT
- Categoria: Archivio Newsletter
- Pubblicato: Venerdì, 05 March 2021 21:40
- Scritto da Super User
- Visite: 141
![]() |
||
![]() |
||
|
||
Circolare informativa periodica destinata a tutti gli interessati alla nostra Cooperativa.Buongiorno Caro Visitatore,Il rientro al lavoro dopo le vacanze di NataleLa cooperativa ha ripreso le sue attività subito dopo l'Epifania il 7 gennaio. Il lavoro è partito un pò in sordina, forse a causa della chiusura prolungata da parte dei nostri client e dalla situazione Covid-19. La condizione del contagio generalizzato sta penalizzando fortemente anche le attività della Cooperativa. Speriamo di raggiungere la piena operatività al più presto proprio per non dare preoccupazioni ai nostri lavoratori che sono sempre molto in ansia ad ogni calo di lavoro. L'anno passato, putroppo, si è chiuso con un calo di fatturato di quasi 40.000 €. La cosa desta grandi preoccupazione, poichè malgrado l'impegno profuso in cooperativa non siamo premiati in termini di entrate. I controlli contro il Covid-19
Frammenti di ZareptaLe attività educativeFinalmente abbiamo terminato l'iter burocratico necessario per l'ottenimento delle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell'attività. Con il completamento delle pratiche edilizie e la discussione del progetto sociale con i piani di zona e i servizi sociali possiamo finalmente intraprendere a pieno titolo l'opera che ci eravamo prefissi nella prima fase della ristrutturazione: l'apertura ufficiale del "Centro attività Diurne Zarepta"
Dall’undici gennaio di questo nuovo anno, Zarepta ha inaugurato l’apertura pomeridiana per rispondere alle richieste degli ospiti che riuscivano ad arrivare con difficoltà al mattino. Dagli inizi di febbraio abbiamo anche iniziato il servizio pasti così da coprire l’arco della giornata 9:00 – 16:00, in linea con gli orari di un classico “CENTRO DIURNO”. Bisogna però ribadire che Zarepta si presenta come una “Unità di offerta sperimentale”. Ciò significa che offre un servizio, differenziandosi dalle strutture tradizionali. Ecco quali sono le diversità sostanziali rispetto agli altri centri:
Per quanto riguarda le attività di Gennaio e Febbraio, accantonati i temi natalizi, a Zarepta c’è già aria di Carnevale. I nostri ospiti hanno addobbato il Centro e stanno realizzando un nuovo oggetto utile per la casa: il porta chiavi da parete. Hanno anche realizzato degli abiti di Carnevale che hanno poi sfoggiato nelle vie del Villaggio Ambrosiano il 19 Febbraio.
L'inizio della quaresima
La raccolta libri per la bibliotecaContinua la raccolta libri da destinare alla nostra biblioteca. Abbiamo già raccolto una buona quantità di libri e pensiamo di iniziare nei primi mesi del 2021 alla loro catalogazione per iniziare poi, appena possibile, alla apertura al quartiere. Si tratta di una iniziativa importante e vi invitiamo a fare opera di "passa parola" verso i vostri amici per informarli di questa iniziativa. Vi ricordiamo che siamo aperti dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 16 nei giorni feriali. Stiamo cercando anche degli scaffali adatti alla biblioteca e se qualcuno ha la possibilità di aiutarci è come sempre benvenuto! La raccolta fondiRingraziamo sempre i nostri preziosi sostenitori che con il loro continuo aiuto ci permettono di completare il nostro piano di ristrutturazione della nuova sede del centro Zarepta. Anche in questo mesi abbiamo ricevuto donazioni per un totale di 2.837 € a gennaio e di 8720,00 €, che ci hanno permesso di raggiungere le quote illustrate qui di seguito. La seconda fase del Centro ZareptaInizio dei lavori per la seconda parte del piano di ristrutturazione della Ex Scuola materna, con la realizzazione di un centro residenziale per persone disabili. Con questa parte del progetto verranno realizzate due unità sperimentali residenziali per 5 persone ciascuna con una capacità tola ei 10 persone. Si tratta di un'altro ambizioso progetto abitativo destinato alla preparazione delle persone disabili all'autonomia attraverso l'integrazione nel centro diurno ma con tutta una serie di servizi che permetteranno loro di acquisire una autonomia e una maggiore consapevolezza sociale e relazionale totale con l'ambiente del territorio nel quale il centro è inserito. Sono previste 6 camere a 2 letti ciascuna con bagno, due locali soggiorno-pranzo oltre ad aree di servizio e deposito. Tutte le camere daranno su aree a verde e collegate al resto della struttura diurna con la quale potranno condividere tutti i servizi. La parte residenziale è indicata in rosso nella piantina qui sotto. L'investimento necessario per questa seconda fase si aggira intorno ai 270.000,00 € e contiamo sul continuo supporto di tutti i nostri amici che ci ha sostenuto fino ad ora. Grazie a tutti. Emmaus Soc. Cooperativa Sociale - ONLUS Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Milano - Italy --------------------------------------------- →Vuoi aiutarci? Clicca qui per ulteriori dettagli Registrati o Rivedi/Completa i tuoi dati accedendo con le tue credenziali Ti sei perso i numeri precedenti? clicca qui Vuoi comunicare un indirizzo a cui inviare le nostre newsletter? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
![]() |
||
http://shop.coopemmaus.it | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ![]() |